Un trasformatore utilizzato nei sistemi eolici, solari e di accumulo di nuova energia funziona in modo simile a un trasformatore convenzionale ma con considerazioni specifiche per queste fonti di energia rinnovabile e tecnologie di accumulo dell'energia. Esploriamo come funziona un trasformatore di questo tipo in ciascun contesto:
Sistema di energia eolica:
In un sistema eolico, la turbina eolica genera elettricità attraverso la rotazione delle sue pale. L'elettricità generata è tipicamente sotto forma di CA (corrente alternata) a frequenza variabile con diversi livelli di tensione. Il trasformatore in questo sistema svolge le seguenti funzioni:
Trasformatore step-up: il trasformatore aumenta la tensione dell'elettricità generata dalla turbina eolica a un livello superiore per un'efficiente trasmissione a lunga distanza. Questo aumento di tensione riduce le perdite di trasmissione.
Connessione alla rete: il trasformatore collega la turbina eolica alla rete elettrica o alla rete di distribuzione. Adatta la tensione e la frequenza dell’uscita della turbina eolica ai requisiti della rete, consentendo un’integrazione perfetta dell’energia eolica nell’infrastruttura elettrica esistente.
Sistema di energia solare:
In un sistema di energia solare, i pannelli solari convertono la luce solare in elettricità sotto forma di corrente continua (DC). Per l'integrazione nella rete o per l'uso locale, la potenza CC deve essere convertita in potenza CA tramite un inverter. Il trasformatore in questo sistema svolge le seguenti funzioni:
Trasformatore nell'inverter: l'inverter, che converte la corrente continua in corrente alternata, in genere include un trasformatore. Questo trasformatore aumenta l'uscita CA a bassa tensione dell'inverter al livello di tensione desiderato per la connessione alla rete o la distribuzione locale.
Connessione alla rete: simile al sistema di energia eolica, il trasformatore collega il sistema di energia solare alla rete elettrica, soddisfacendo i requisiti di tensione e frequenza per l'integrazione.
Nuovo sistema di accumulo dell’energia:
I sistemi di stoccaggio dell’energia, come lo stoccaggio dell’energia tramite batterie, svolgono un ruolo cruciale nell’integrazione delle energie rinnovabili e nella stabilità della rete. Il trasformatore utilizzato nei sistemi di accumulo dell'energia ha i seguenti scopi:
Conversione CC-CC: nei sistemi di accumulo dell'energia, l'energia viene spesso immagazzinata in batterie CC. Il trasformatore facilita la conversione DC-DC, consentendo di collegare e regolare diversi livelli di tensione in base ai requisiti del sistema di accumulo dell'energia.
Integrazione con la rete: quando l'energia viene scaricata dal sistema di accumulo alla rete, il trasformatore garantisce che la tensione e la frequenza dell'energia immagazzinata corrispondano alle specifiche della rete. Consente il flusso di potenza bidirezionale, consentendo all'energia di essere immagazzinata e scaricata in modo efficiente.
Isolamento e protezione: i trasformatori forniscono anche l'isolamento tra il sistema di accumulo dell'energia e la rete, proteggendo il sistema e l'infrastruttura di rete da potenziali guasti o disturbi.
Contattaci