Armadio ad alta tensione chiuso in metallo
KYN28
Guarda i detagliQuando si installa a Trasformatore di alimentazione a secco da 35kV , garantire un raffreddamento e una ventilazione ottimali è fondamentale per mantenerne l'efficienza, la longevità e il funzionamento sicuro. A differenza dei trasformatori immersi in olio, che fanno affidamento sull'olio sia per l'isolamento che per il raffreddamento, i trasformatori a secco dipendono dal raffreddamento ad aria e dall'isolamento in resina per ottenere queste funzioni. Questo cambiamento nella progettazione richiede un'attenzione particolare all'ambiente di installazione, poiché un raffreddamento e una ventilazione adeguati influiscono direttamente sulle prestazioni e sull'affidabilità del trasformatore.
Il primo passo per garantire un raffreddamento adeguato è selezionare una posizione di installazione adeguata. Idealmente, il trasformatore dovrebbe essere installato in un ambiente con un adeguato flusso d'aria, privo di ostruzioni che potrebbero impedire la naturale circolazione dell'aria. Poiché i trasformatori a secco utilizzano l'aria come mezzo di raffreddamento primario, è essenziale posizionare il trasformatore in un'area con un flusso d'aria costante. Ciò può includere l'installazione dell'unità in stanze ben ventilate, involucri esterni o cabine di trasformazione dedicate che soddisfano le condizioni ambientali locali. È altrettanto importante evitare aree con temperature ambiente o livelli di umidità elevati, poiché condizioni estreme possono ridurre l’efficacia del raffreddamento dell’aria e portare al surriscaldamento.
Una volta scelta la posizione, il passaggio fondamentale successivo è considerare lo spazio fisico attorno al trasformatore. Dovrebbe esserci uno spazio minimo attorno al trasformatore per consentire un flusso d'aria senza ostacoli, necessario per un raffreddamento efficiente. Secondo gli standard del settore, si consiglia uno spazio libero di almeno 10-15 cm su tutti i lati del trasformatore. Questo spazio garantisce che il calore generato durante il funzionamento possa dissiparsi efficacemente e che l'aria possa circolare liberamente. Per i trasformatori più grandi, potrebbe essere necessario spazio aggiuntivo per consentire l'accesso per la manutenzione e garantire che il flusso d'aria non sia ostruito da pareti, apparecchiature o altre strutture vicine.
Nell'installazione del trasformatore è opportuno considerare anche il suo posizionamento rispetto alle altre apparecchiature elettriche. L'accumulo di calore può essere un problema se i trasformatori sono raggruppati troppo vicini tra loro. Sebbene i trasformatori a secco tendano ad avere problemi di dissipazione del calore inferiori rispetto ai modelli a bagno d'olio, generano comunque quantità significative di calore che devono essere gestite. Garantire che i trasformatori siano adeguatamente distanziati dalle altre apparecchiature può aiutare a mantenere un ambiente di raffreddamento ottimale e ridurre il rischio di accumulo di calore che potrebbe portare a guasti o riduzione dell'efficienza.
Oltre allo spazio e alla posizione adeguati, la temperatura all'interno dell'ambiente operativo del trasformatore svolge un ruolo fondamentale nell'efficienza del raffreddamento. L'installazione del trasformatore in uno spazio a temperatura controllata è l'ideale, ma se ciò non è possibile, garantire un'adeguata ventilazione diventa ancora più critico. Per regolare la temperatura ed evitare il surriscaldamento è possibile utilizzare sistemi di condizionamento o ventilatori a ventilazione forzata. La temperatura ambiente deve essere mantenuta entro l'intervallo consigliato dal produttore, in genere tra 0°C e 40°C, per evitare di compromettere l'isolamento o la capacità di raffreddamento del trasformatore. In climi estremamente caldi, è possibile utilizzare misure aggiuntive come unità di raffreddamento o ventilatori per mantenere condizioni operative stabili.
Inoltre, l’installazione dovrebbe tenere conto del comportamento dell’isolamento in resina in condizioni diverse. L'isolamento in resina è progettato per resistere alle alte temperature, ma il calore eccessivo può comunque peggiorarne le prestazioni nel tempo. Pertanto, è importante che il sistema di raffreddamento funzioni in modo efficace per mantenere la temperatura entro l'intervallo ottimale per garantire la longevità della resina e l'integrità complessiva del trasformatore. Monitoraggio regolare della temperatura all'interno Trasformatore di alimentazione a secco da 35kV , utilizzando sensori o ispezioni termografiche, possono aiutare a rilevare i primi segnali di surriscaldamento prima che portino a un guasto.
Oltre a garantire un’adeguata ventilazione, è importante anche la scelta dei materiali di installazione e della costruzione. Il trasformatore dovrebbe idealmente essere installato in un ambiente pulito e privo di polvere per evitare che detriti entrino nelle prese d'aria di raffreddamento o si depositino sul trasformatore stesso. Lo sporco accumulato può ostruire il flusso d'aria e aumentare il rischio di surriscaldamento. È inoltre consigliabile installare il trasformatore su una base stabile e piana che riduca al minimo le vibrazioni, poiché un movimento eccessivo può causare stress meccanici sui componenti e influire sul sistema di raffreddamento del trasformatore.
Infine, la manutenzione ordinaria è una componente chiave per mantenere condizioni di raffreddamento ottimali. Sebbene il trasformatore a secco richieda una manutenzione relativamente bassa rispetto ai tipi a bagno d'olio, mantenere il sistema di ventilazione e i percorsi di raffreddamento liberi da ostruzioni è essenziale per mantenere le prestazioni. Si consigliano ispezioni periodiche dell'isolamento in resina, delle ventole di raffreddamento e delle condizioni generali del sistema di ventilazione. Garantire che il trasformatore sia pulito e che le vie d'aria non siano ostruite contribuirà a mantenere l'efficienza del raffreddamento per tutta la durata di vita dell'unità.
Contattaci